Skip to content
Food in Tour
  • ExperiencesOffer
  • TastingsOffer
  • Add-onOffer
  • Nutrisyle holidays – 7 giorniPromotion
  • +39 0541 606784
  • info@foodintour.it
  • Area Agenzie
  • Chi Siamo
    • Dicono di noi
  • it
  • en
  • Experience
    • I nostri tour
    • Escursioni Giornaliere
    • Eventi e Momenti speciali
  • Business
    • Incentive
    • Team Building
    • Località e Servizi
  • Contatti
  • Log In
    • Wishlist
    • Carrello
  • Gallery
Listings >> Group Tours >>I nostri tour

Il Cammino di San Vicinio

sulle orme del Santo .. tra sentieri e paesaggi, tra spiritualità e natura .. assaporando prodotti tipici e ammirando luoghi senza tempo
Aggiungi ai preferiti Favorite
Condividi Condividi

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • Stampa
  • E-mail

Il Cammino di San Vicinio conta 14 tappe per un totale di 400 chilometri che si snodano lungo Emilia-Romagna e Toscana, attraversando 14 comuni nelle provincie di Arezzo, Rimini e Forlì-Cesena.

Grazie al percorso circolare, è consentito scegliere da quale luogo partire, così come sceglierne solo alcune tappe.

Dedicato al primo vescovo di Sarsina, il Cammino di San Vicino offre l’opportunità di vivere intere giornate a contatto con la natura, dove nessun segno o rumore ricorda le pur vicine città: completamente segnalato, sia con la segnaletica orizzontale, sia con quella verticale, e dotato di una dettagliata guida cartacea e di un sito web, è percorribile in sicurezza a piedi, in bicicletta e anche a cavallo.
La peculiarità del Cammino di San Vicinio è quella di essere stato tracciato recuperando vecchie mulattiere e sentieri, piuttosto che strade asfaltate. Questa scelta rende evidente la sua principale caratteristica: quella di esaltare la spiritualità, anche laica, propria del camminare all’interno della natura, all’interno di un territorio che porta ancora i segni e le testimonianze della spiritualità di coloro che l’hanno abitata.

 

Quello che unisce le varie tappe è la continua testimonianza della bellezza e dei valori della natura, nonché il richiamo a quella spiritualità che, attestata da una semplice “Mistedia” o da una Cattedrale o Pieve millenaria, offre all’animo di chi affronta il Cammino il beneficio dell’incontro con la propria essenza.

 

Il nostro pacchetto propone:

  • – 4 notti in pernottamento e colazione in agriturismi lungo il percorso
    – n.2 degustazioni di prodotti tipici incontrando produttori locali lungo il percorso (olio, formaggio, tartufo … )
  • – n.1 Trekking con asinelli nel bosco lungo una tappa del Cammino di San Vicinio
  • – ingresso al Museo di Sarsina
  • – una cena in trattoria tipica con degustazione di vino locale 

Euro 259,00 per persona (in camera doppia)

Sconti per gruppi di pellegrini MIN 6 pax 
Possibilità di aggiungere Stop rigenerante alle Antiche Terme romane di Bagno di Romagna 

 

info e prenotazioni  info@foodintour.it   0541 606784  333 6523607  

Correlati

  • Group Tours
  • I nostri tour
Photo gallery All photos (7)

Navigazione articoli

Il Cammino di San Francesco
FOOD IN TOUR - via Empoli, 31 - 47838 Riccione (RN)
Email: info@foodintour.it
Office +39 0541.607636 - Mob +39 333.6523607 - +39 392.6498218
Skype: elenabarzo - Piva 04219340405
Organizzazione Tecnica: Mare e Collina Tour Travel - Riccione
Proudly powered by WordPress and Listable by Pixelgrade.

Questo sito utilizza cookies per garantire la miglior esperienza di navigazione possibile.

Potrai conoscere quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in configurazioni.

Connect with:
Facebook Google

Lost your password?

Don't have an account? Sign up

Cancel

Connect with:
Facebook Google

A password will be e-mailed to you.

Already have an account? Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Powered by GDPR plugin

Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.